…Il torneo di calcetto è un momento di aggregazione sociale e di divertimento. Le pagelle sono solamente a titolo scherzoso e non sono in alcun modo a titolo di offesa…
Asculà: a 30 anni si rimette in gioco scendendo di categoria, e lo fa prendendosi una rivincita nella sua città che causa l’ostracismo del mister del martin5 (vero tiberio?) non l’ha mai visto protagonista. Nemo propheta in patria
Sprecacè 6,5: Questa volta si trova di fronte un ragazzino che prova a prenderlo in velocità, ma lui con tutti i vizi del mestieri riesce a neutralizzarlo in ogni occasione. Quando si porta in avanti fa davvero male. Mezzo voto in meno per il cartellino giallo. Materazzi!
Vagnoni 6,0: Al rientro stagionale la forma non è delle migliori visto anche il suo colorito bianco non proprio consono al periodo(siamo in piena estate) e al ruolo di assessore all’ambiente (la zappa!!) che ricopre. Per quanto riguarda la partita, criticato da una parte del pubblico (Nuova Rosa) per non aver provveduto alla disinfestazione, lui risponde con la sua solita grinta. Da sottolineare alcune evidenti bruciature sulle braccia. Piromane!
Mannelli 7,0: Criticato in settimana per la scialba prestazione precedente si prende la sua piccola rivincita, diventando fondamentale uomo-assist per i gol di Coccia e Sprecacè. Sigilla la prestazione con il ritorno al gol. Garanzia.
Spinosi D. 6,0: ha un conto in sospeso con la Dea bendata. Pali e traverse ormai non fanno più notizia. Clamoroso che uno degli uomini di maggior spicco della formazione ancora non riesca a buttarla dentro. Garantisce, in ogni caso, grande peso in attacco ed trance agonistica eccezionale. Merengue.
Silenzi G. 5,5: Ci dispiace doverlo ammettere signori, ma il cavallo pazzo che ci fa girare la testa nelle partitelle del giovedì non riesce proprio a sciogliere le briglia. Sarà il pubblico, sarà l'insolita superficie, fatto sta che da lui ci si aspettava molto ma molto di più. Incamiciato.
Paglione A. 6,0: Gioca con maggiore tranquillità rispetto all'esordio e la nuova guida tecnica dimostra di apprezzarlo concedendogli anche qualche sortita offensiva. Determinante nell'equilibrio difensivo, mezzo voto in meno per il pericolosissimo errore in cui induce lo Sprecacè il quale credendolo in campo gli passa la palla. Scolastico.
Coccia 8,0: Signori inchiniamoci di fronte al M.V.P(Most valuable Player) della serata. Segna il gol che sblocca la partita, ne salva uno praticamente fatto, quindi mette in pratica tutta la sua conoscenza del regolamento con un gol di rapina (Il Fair-Play per Coccia è un optional). Sontuoso.
Capriotti A. 5,: il nuovo mister Matè dimostra di non credere nel giovane e talentuoso attaccante. Quando lo getta nella mischia (fuori ruolo) il ragazzo appare sfiduciato e smarrito. Rimandato.
Fedeli 6,5: Pur non nelle migliori condizioni fisiche decide di scendere in campo ed aiutare i propri compagni in una partita difficilissima. Dapprima sulla fascia, quindi centrale difensivo riesce a dare la solita tranquillità. Corridore
Giorgetti R. 7,0: Riesce a dare equilibrio alla squadra correndo in su e giù (tra la panchina e la tribuna). C’è da chiedersi se quello non sia il suo ruolo naturale. Ai posteri…
Giorgetti B. – Matè Berardino 7,0: Sembra di rivedere la coppia Silva-Giampaolo che tanto ha gratificato i tifosi ascolani con una promozione ed una salvezza nella massima serie. Facciamo loro i migliori auguri ma ci chiediamo quanti e quali siano i meriti di uno e dell’altro. Coppia Fissa